Ciao a tutti! :)
Qui da qualche giorno le temperature di sono parecchio abbassate e io sono riuscita a beccarmi il primo virus di stagione, cominciamo bene! -.-' Ho già acquistato le scorte di miele, indispensabile in ogni stagione fredda che si rispetti, e sto cercando dei metodi per cercare di risollevare le mie difese immunitarie. Ad ogni modo, tra uno starnuto e l'altro vi vorrei parlare del Tonico Astringente di Antos, adatto per pelli grasse. Partiamo subito.
L'AZIENDA
Antos è una piccola azienda nata sulle colline del Monferrato, che da 20 anni produce cosmetici naturali. La sua filosofia si basa su poche idee incisive. I prodotti sono molto semplici, contengono solo i principi attivi funzionali che li rendono efficaci. Anche i packaging sono essenziali, riuscendo così a ridurre i costi senza sacrificare la qualità. Antos inoltre punta molto sulla creatività, basti notare l'ampia e diversificata gamma di prodotti offerti. Infine l'azienda cerca sempre di garantire ai clienti la freschezza del prodotto consumato, cercando di confezionarlo a ridosso della distribuzione. Senza dubbio un esempio positivo di Made in Italy!
INCI
AQUA HAMAMELIS VIRGINIANA*, AQUA SALVIA OFFICINALIS*, ROSMARINUS OFFICINALIS EXTRACT*, SODIUM LEVULINATE, SODIUM ANISATE, LIMONENE, LINALOOL
* Erbe officinali da coltivazioni bio
INFO
Quantità: 125 ml
PAO: 6 mesi
Prezzo: 4 euro
Dove trovarlo: Bioprofumerie ed Erboristerie
Made in Italy
LA MIA ESPERIENZA
Come già saprete, se non siete nuove da queste parti, uno dei problemi che affligge il mio viso sono i pori dilatati. Purtroppo avendo avuto una pelle molto grassa durante l'adolescenza, con problemi di acne, la grana ne ha molto risentito. Oggi riesco a tenere a bada l'untosità, con l'aiuto di una skincare e di un make up finalmente adatto, ma purtroppo non le impurità causate dall'accumulo di schifezze all'interno dei pori, che a volte mi causano anche odiosi brufoletti.
Tra le varie recensioni lette sul web ho spesso sentito parlare degli Idrolati usati come tonico, in particolare quelli di Salvia, Rosmarino e Amamelide per le pelli tendenzialmente grasse. Ero quasi convinta a prenderne uno quando mi sono imbattuta in questo tonico, che contiene tutti e tre i principi attivi, anche se in forme diverse. Avevo inoltre grande curiosità di provare i prodotti Antos, un'azienda senza troppi fronzoli ma di grande sostanza a mio parere, poichè ho avuto modo di notare che i loro inci sono sempre brevi ma ricchi di sostanze funzionali.
Lo sto utilizzando da circa 3 mesi e mi sta piacendo tantissimo. Sulla pelle risulta molto fresco, non fa nessuna schiumetta ed ha un odore di Salvia e Rosmarino. Ho visto fin da subito degli ottimi risultati in fatto di riduzione dei pori e miglioramento generale della grana della pelle. Mi riequilibra anche la produzione di sebo, senza tirare la pelle o seccarla. Lo utilizzo mattina e sera tamponandolo con un dischetto. Tutto qui. Non sono di certo nuova ai tonici ma questo è senz'altro il migliore che abbia mai provato. Lo promuovo a pieni voti e lo consiglio, io lo ricomprerò sicuramente! ;)
Voi l'avete mai provato? Qual è il vostro tonico preferito? Fatemi sapere! :*
Qui da qualche giorno le temperature di sono parecchio abbassate e io sono riuscita a beccarmi il primo virus di stagione, cominciamo bene! -.-' Ho già acquistato le scorte di miele, indispensabile in ogni stagione fredda che si rispetti, e sto cercando dei metodi per cercare di risollevare le mie difese immunitarie. Ad ogni modo, tra uno starnuto e l'altro vi vorrei parlare del Tonico Astringente di Antos, adatto per pelli grasse. Partiamo subito.
L'AZIENDA
Antos è una piccola azienda nata sulle colline del Monferrato, che da 20 anni produce cosmetici naturali. La sua filosofia si basa su poche idee incisive. I prodotti sono molto semplici, contengono solo i principi attivi funzionali che li rendono efficaci. Anche i packaging sono essenziali, riuscendo così a ridurre i costi senza sacrificare la qualità. Antos inoltre punta molto sulla creatività, basti notare l'ampia e diversificata gamma di prodotti offerti. Infine l'azienda cerca sempre di garantire ai clienti la freschezza del prodotto consumato, cercando di confezionarlo a ridosso della distribuzione. Senza dubbio un esempio positivo di Made in Italy!
INCI
AQUA HAMAMELIS VIRGINIANA*, AQUA SALVIA OFFICINALIS*, ROSMARINUS OFFICINALIS EXTRACT*, SODIUM LEVULINATE, SODIUM ANISATE, LIMONENE, LINALOOL
* Erbe officinali da coltivazioni bio
INFO
Quantità: 125 ml
PAO: 6 mesi
Prezzo: 4 euro
Dove trovarlo: Bioprofumerie ed Erboristerie
Made in Italy
LA MIA ESPERIENZA
Come già saprete, se non siete nuove da queste parti, uno dei problemi che affligge il mio viso sono i pori dilatati. Purtroppo avendo avuto una pelle molto grassa durante l'adolescenza, con problemi di acne, la grana ne ha molto risentito. Oggi riesco a tenere a bada l'untosità, con l'aiuto di una skincare e di un make up finalmente adatto, ma purtroppo non le impurità causate dall'accumulo di schifezze all'interno dei pori, che a volte mi causano anche odiosi brufoletti.
Tra le varie recensioni lette sul web ho spesso sentito parlare degli Idrolati usati come tonico, in particolare quelli di Salvia, Rosmarino e Amamelide per le pelli tendenzialmente grasse. Ero quasi convinta a prenderne uno quando mi sono imbattuta in questo tonico, che contiene tutti e tre i principi attivi, anche se in forme diverse. Avevo inoltre grande curiosità di provare i prodotti Antos, un'azienda senza troppi fronzoli ma di grande sostanza a mio parere, poichè ho avuto modo di notare che i loro inci sono sempre brevi ma ricchi di sostanze funzionali.
Lo sto utilizzando da circa 3 mesi e mi sta piacendo tantissimo. Sulla pelle risulta molto fresco, non fa nessuna schiumetta ed ha un odore di Salvia e Rosmarino. Ho visto fin da subito degli ottimi risultati in fatto di riduzione dei pori e miglioramento generale della grana della pelle. Mi riequilibra anche la produzione di sebo, senza tirare la pelle o seccarla. Lo utilizzo mattina e sera tamponandolo con un dischetto. Tutto qui. Non sono di certo nuova ai tonici ma questo è senz'altro il migliore che abbia mai provato. Lo promuovo a pieni voti e lo consiglio, io lo ricomprerò sicuramente! ;)
Voi l'avete mai provato? Qual è il vostro tonico preferito? Fatemi sapere! :*
Ne avevo sentito parlare molto bene, volevo prenderlo ma alla fine ho ripiegato sull'Idrolato alla lavanda di Biofficina Toscana che ti straconsiglio! :D
RispondiEliminaGli Idrolati di Biofficina mi incuriosiscono da quando sono usciti, ma anche di quelli La Saponaria ho sentito parlare bene. Curiosa come sono mi sa che farò un mix e proverò entrambe le marche! :D
EliminaAnche io utilizzo questo tonico e lo trovo ottimo.
RispondiElimina:) Il mio è quasi finito, lo devo ricomprare per forza! :D
EliminaÈ mesi che sto pensando di acquistarlo, anche se io ho una pelle mista! Ho anche io un blog!https://www.patrilina81.blogspot.com se ti va passa!
RispondiEliminaSe ti serve un tonico astringente e purificante te lo straconsiglio! :)
EliminaÈ mesi che sto pensando di acquistarlo, anche se io ho una pelle mista! Ho anche io un blog!https://www.patrilina81.blogspot.com se ti va passa!
RispondiEliminaSe ti serve un tonico astringente e purificante te lo straconsiglio! :)
Elimina